domenica 27 aprile 2014

Via dei Terrazzamenti o Bassa Via della Valtellina




Il progetto di tracciare e segnalare un percorso da passeggiare fra le vigne della Valtellina, ammettiamolo, è stato intrigante.
Così credo sia nata la «Via dei Terrazzamenti» che trovate sulla rete, che è stata in parte inaugurata e che appare una nuova attrattiva per il turismo sostenibile in provincia di Sondrio.
Nella mia testa qualcosa di simile era già frullato quattro o cinque anni or sono e avevo iniziato a risalire la valle partendo da Colico.
Ma una camminata di fondovalle mi aveva mostrato scorci un po' scontati di un paesaggio suburbano degradato dalla perdita del senso d'appartenenza.
Dopo aver visto il tracciato mi sono chiesto come mai si partisse solo da Morbegno e come mai non si tentasse un collegamento con il «Sentiero del Viandante» o l'«Antica Via Regin.
Adesso ci sto provando.
La partenza ideale credo sia dalla stazione ferroviaria di Colico attraverso la «Via dei Forti» quindi passando dal Forte Montecchio e dal più suggestivo Forte di Fuentes.
Poi toccherebbe raggiungere Careciasca da cui iniziano anche le Alpi Retiche e salire a Cino, Cercino, Mello, Civo, Serone, Dazio e finalmente congiungersi con la Via dei Terrazzamenti che sale da Morbegno.
I percorsi li ho già provati. Qualche fotografia è pronta. Mancano alcune tracce GPS da scaricare per un itinerario che si rispetti.
I GPS sono pronti e ogni tanto esco con tutti e tre, ma con alterni risultati.
In ogni caso mi sono affezionato a ciascuno di loro: Magellan il Canuto, Garmin il Bizantino e Maverick l'Impreciso.
Nessuno lavora come vorrei, ma mettendoli in squadra si ottiene qualcosa di sensato.

Nessun commento:

Posta un commento